Cauzioni – Fideiussioni
Al fine di consentire alle imprese di garantire le loro obbligazioni, sia nei confronti delle pubbliche amministrazioni che dei privati, Tremolada Assicurazioni, specializzata nel ramo Cauzioni, individua le soluzioni migliori che consentono di fornire al Cliente un servizio di elevato standard qualitativo, in collaborazione con le principali Compagnie del mercato.
Infatti il ricorso a cauzioni e fideiussioni assicurative è sempre più frequente da parte delle aziende private, che inseriscono nei contratti questi strumenti a tutela del patrimonio aziendale. La legge ne prevede già l’utilizzo per tutti gli obblighi nei confronti dello Stato e degli Enti Pubblici. Le cauzioni assicurative presentano vantaggi non trascurabili per le aziende. A costi contenuti e senza immobilizzare né denaro, né titoli o diverse “garanzie reali”, le cauzioni permettono di non intaccare o saturare gli affidamenti bancari, altra risorsa aziendale preziosa ma limitata, strategicamente destinata al finanziamento ordinario e straordinario dei processi produttivi e allo sviluppo degli affari. Tremolada Assicurazioni opera nel mercato con Compagnie di Assicurazione, italiane ed estere, e garantisce un servizio di elevato profilo improntato all’ottimizzazione dei costi e dei tempi, dall’analisi del rischio e presentazione al mercato specializzato, all’emissione e consegna del contratto al Cliente. Il tutto anche grazie alla collaborazione con Compagnie che, secondo le più recenti disposizioni di legge, hanno sviluppato processi di emissione e trasmissione dei documenti con firma digitale. La firma digitale ha lo stesso valore legale di quella autografa. A certificarla è un ente accreditato presso il CNIPA (il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), che rilascia al titolare un dispositivo di firma. Chi riceve una polizza sottoscritta digitalmente può poi ottenere informazioni sul firmatario e verificare la validità del certificato stesso. Ne conseguono un notevole risparmio di tempo e denaro (la polizza viene inviata per posta elettronica direttamente all’azienda).
Le principali coperture assicurative riguardano: le partecipazioni a gare (cauzioni provvisorie), gli adempimenti contrattuali a seguito di aggiudicazione (cauzioni definitive per la buona esecuzione dei lavori, delle forniture o dei servizi), le cauzioni per urbanizzazioni, le garanzie prestate in favore delle agenzie delle entrate per crediti IVA, IRPEF, IRPEG, ILOR, conti fiscali, le rateizzazioni dei debiti d'imposta, le cauzioni doganali per temporanee importazioni e/o pagamenti in favore delle amministrazioni doganali. Nei confronti di privati le coperture assicurative riguardano obblighi per contratti d'affitto (garanzia della buona manutenzione dei locali) vendite di immobili in costruzione, permute, ecc.
Fideiussioni per depositi doganali IVA: la Legge 12 luglio 2011 n.106 di conversione del Decreto Legge 13 Maggio 2011 n.70 ha introdotto un emendamento relativo alla disciplina sui Depositi Doganali IVA. In particolare, si prevede che per le merci extracomunitarie immesse in libera pratica e destinate a essere introdotte in un deposito IVA debba essere prestata un’idonea garanzia (anche attraverso una fideiussione assicurativa) commisurata all’imposta che risulta dalla dichiarazione di importazione (pre-bolla doganale). La normativa è entrata in vigore il 12 Settembre 2011.